Jacopo Donato è un nome di battesimo di origine italiana, composto da due nomi propri: Jacopo e Donato.
Il primo elemento, Jacopo, è una forma shortening di Giacomo, che a sua volta deriva dal nome greco Ιακωβός (Iakobos), una variante del nome ebraico יַעֲקֹב (Ya'aqov), che significa "calzolaio" o "colui che supplanta". Jacopo è stato molto popolare in Italia durante il Medioevo, grazie alla diffusione dei racconti delle vite dei santi, tra cui San Giacomo il Maggiore e San Giacomo il Minore.
Il secondo elemento, Donato, deriva dal nome latino Donatus, che significa "dono" o "datore di doni". Questo nome è stato popolare nella tradizione cristiana fin dai primi secoli dell'era volgare, grazie alla figura di Sant Donau, un vescovo del IV secolo che era noto per la sua carità e il suo impegno nel predicare il Vangelo.
Il nome Jacopo Donato non è molto comune oggi in Italia, ma ha una certa diffusione soprattutto nel Centro-Sud del paese. È anche possibile trovare varianti del nome, come Jacopino o Jacopino Donato.
In sintesi, Jacopo Donato è un nome di battesimo di origine italiana che combina due nomi propri dalla forte tradizione cristiana e un significato positivo e augurale.
Il nome Jacopo Donato non è molto comune in Italia. Secondo le statistiche, ci sono state solo due nascite con questo nome nel 2022. In totale, dal 1860 a oggi, ci sono state solo due persone che hanno ricevuto il nome Jacopo Donato alla nascita in Italia.